Impepata di cozze, ricetta facilissima e veloce

impepata di cozze
  • Prep Time
    20 minuti
  • Cook Time
    7 minuti
  • Serving
    4
  • View
    4.117

L’impepata di cozze è un piatto molto veloce e di sicuro successo. Amato dagli italiani, soprattutto nel meridione, dove diventa spesso anche piatto delle feste e delle occasioni speciali. Può aprire un menù a base di pesce come antipasto, oppure presenziare a tavola come secondo. Riuscirà ad ottenere il consenso di tutti i commensali con la sua semplicità, il sapore delle cozze, vere protagoniste, e un profumo inconfondibile.
Questa ricetta si ricollega alla tradizione culinaria di Napoli, e della Campania in genere. Ma in tutte le città costiere del sud viene apprezzata e replicata in ogni periodo dell’anno. Anche in Sicilia l’impepata di cozze è una pietanza molto richiesta nei ristoranti, e preparata in casa da ogni casalinga, specialmente durante le festività più importanti, come il Natale ad esempio.

impepata di cozze

 

 

Da buona messinese adoro le cozze. La città è famosa proprio per la loro produzione nei laghi di Ganzirri e di Torre Faro, dove le cozze diventano vera eccellenza e prelibatezza, grazie alle peculiari caratteristiche delle acque.
Difficile stabilire l’autenticità di una o dell’altra ricetta. Dell’impepata esistono diverse varianti, e gli ingredienti cambiano da città a città. La versione che vi propongo in questo articolo è quella in bianco. Le cozze si aprono con il calore del fuoco, su un fondo di olio, aglio e prezzemolo. Vengono poi condite con tanto pepe nero e succo di limone. Quando dico “tanto pepe nero” non scherzo, altrimenti…che impepata sarebbe? 🙂

 

Anche la versione in “rosso”, con l’aggiunta di pomodorini, come spesso propongono in Sicilia, è buona, e anche più dolce.
C’è poi chi aggiunge la pasta!
Ma qualsiasi ricetta si scelga di seguire, ci sono due aspetti fondamentali da considerare: il primo è la freschezza e qualità dei molluschi. Acquistate le cozze nella vostra pescheria di fiducia e fate attenzione a conservarle bene o consumarle subito. Il secondo aspetto rilevante è la durata della cottura, che deve essere piuttosto breve, per restituire un pesce morbido, succoso e tenero.

Pronti per iniziare? Vi lascio il video della preparazione dell’impepata di cozze semplice, e a seguire la descrizione dei passaggi con tutti i consigli utili!
Per tante altre ricette, ecco il canale YouTube.

© Riproduzione riservata

Ingredients

    Directions

    Step 1
    impepata di cozze

    Acquistate cozze freschissime e chiedete alla vostra pescheria di fiducia di pulirle con il macchinario apposito. Questo potrebbe risparmiarvi tempo e fatica. Prima di cucinarle, procedete togliendo il bisso, la barbetta verde tra le due valve. Fatelo con un movimento deciso ed energico, per tirarlo via tutto. Proseguite grattando i gusci con un coltellino o una paglietta d'acciaio per togliere le eventuali impurità e incrostazioni. Scartate le cosse rovinate o aperte. Infine sciacquate bene sotto acqua corrente.

    Step 2
    impepata di cozze

    Da questo momento l'esecuzione della ricetta sarà davvero molto veloce. In un tegame capiente versate un po' di olio di oliva, unite l'aglio e qualche gambo di prezzemolo. Scaldate e fate insaporire un paio di minuti. Adesso unite tutte le cozze, mettete il coperchio e cuocete a fiamma media per circa 4 minuti, agitando ogni tanto il tegame per smuovere le cozze. A questo punto molte saranno già aperte, unite una generosa quantità di pepe nero, date una mescolata e continuate la cottura per ancora 2 minuti, o finché non saranno tutte ben aperte. La cottura complessiva non dovrà superare i 6 o 7 minuti per avere dei molluschi teneri. Ricordate di buttare le cozze rimaste chiuse, non sono buone.

    Step 3
    impepata di cozze

    Prelevate le cozze con una schiumarola per toglierle dall'acqua che si sarà prodotta nella pentola. Mettele direttamente su un grande vassoio di portata, senza ammassarle perché andranno condite. Ultimate con una spolverata di prezzemolo tritato e ancora pepe nero macinato sul momento, da distribuire in maniera uniforme. La vostra impepata di cozze è pronta e va servita subito, ancora calda e fumante. Portatela a tavola con tanto limone a spicchi, per gustare i molluschi con qualche goccia di succo.

    YOU MAY ALSO LIKE

    Leave a Review

    error: Contenuto Protetto !!